Cos'è come è morto mussolini?

Il 28 aprile 1945, <mark>Benito Mussolini</mark> fu fucilato insieme alla sua amante, <mark>Claretta Petacci</mark>, nei pressi di <mark>Giulino di Mezzegra</mark>, un piccolo paese sul <mark>lago di Como</mark>.

La sua morte fu preceduta dalla sua cattura il 27 aprile da parte di partigiani comunisti mentre tentava di fuggire in Svizzera travestito da soldato tedesco. Fu identificato e arrestato insieme a Petacci.

L'ordine di esecuzione fu dato da <mark>Walter Audisio</mark>, un comandante partigiano comunista noto anche con il nome di battaglia di "Colonnello Valerio". Le circostanze esatte della sua morte, incluso chi abbia effettivamente premuto il grilletto, sono state oggetto di dibattito storico, ma Audisio si prese la responsabilità dell'esecuzione.

Dopo l'esecuzione, i corpi di Mussolini e Petacci, insieme a quelli di altri gerarchi fascisti fucilati, furono portati a <mark>Piazzale Loreto</mark> a Milano, dove furono appesi a testa in giù ed esposti all'oltraggio della folla.